Cassiopea A è un resto di supernova molto importante per la radioastronomia in quanto è la più brillante radiosorgente extrasolare che si registra nel cielo quando si studiano frequenze superiori a 1 GHz. Se da un lato questa caratteristica la renderebbe alla portata anche di radiotelescopi dotati di antenne non enormi, è vero che Cassiopea A è comunque una radiosorgente relativamente debole. Infatti alla frequenza di 1,42 GHz ha un flusso di circa 2400 Jansky, decisamente meno dei circa 40000 Jansky del Sole! In questo articolo vediamo come usare radiotelescopio SPIDER e il suo software RadioUniversePRO per registrare il segnale proveniente da Cassiopea A allineando l'antenna, eliminando il segnale artificiale e registrando transiti, spettri e radio mappe. Continua a leggere