Il telescopio Celestron NexStar Evolution possiede la nuova montatura computerizzata monobraccio altazimutale, dotata di pulsantiera Nexstar con più di 120.000 oggetti già memorizzati nel database interno, puntamento automatico degli oggetti e connessione WiFi integrata. Collegandoti alla rete wireless integrata nel NexStar Evolution, potrai puntare uno dei tanti oggetti dell'Universo selezionandoli direttamente dal tuo smartphone o tablet (tramite la apposita app compatibile con iOS o Android). L'interfaccia con software planetario mostra cielo notturno in tempo reale e la lista di oggetti visibili in base a data, ora e luogo di osservazione. L'allineamento avanzato SkyAlign è integrato direttamente nella app Celestron così sei pronto ad osservare in pochi minuti!
Il commento di Filippo: "Il telescopio computerizzato Celestron NexStar Evolution 8 utilizza un'ottica Schmidt-Cassegrain da 203mm di diametro che raccoglie molta più luce rispetto al modello da 150mm e quindi consente sia di osservare maggiori dettagli su pianeti e Luna sia di vedere meglio gli oggetti deboli come galassie, nebulose o ammassi stellari. Il tutto sempre sulla avanzata montatura altazimutale che può essere comandata anche da un tablet o da uno smartphone tramite l'apposita app!"
Gli ingegneri Celestron hanno progettato la serie NexStar Evolution sulla base dei feedback ricevuti dai clienti per anni. Offre tante funzioni avanzate che, combinate, ti consentono di avere una semplicità d'uso senza precedenti. Dimenticati le batterie da campo o gli alimentatori esterni. Per la prima volta su un telescopio amatoriale, la serie NexStar Evolution include una batteria al litio interna, a lunga durata, per osservare l'Universo fino a 10 ore con una singola ricarica. Puoi anche usare la porta USB del NexStar Evolution per ricaricare altri strumenti che hanno bisogno di essere accesi durante le osservazioni. Le due grandi maniglie ergonomiche ti aiutano a trasportare il telescopio, il treppiede in metallo è dotato di grande vassoio porta accessori. Le frizioni manuali, sia in altezza e azimuth, ti consentono di puntare manualmente il telescopio anche quando è spento.
- Ottica Schmidt-Cassegrain D: 203mm F:2030mm
- Trattamento ottico multistrato XLT
- Montatura altazimutale monobraccio computerizzata Nexstar, database 120.000 oggetti
- Velocità motori: 3°/sec, 2°/sec, 1°/sec, 64x,32x, 16x, 8x, 4x, 2x
- Modalità allineamento SkyAlign, Auto 2-Star Align, 1-Star Align, 2-Star Align, Solar System Align
- Porte comunicazione R2-232 (sulla pulsantiera), 3 porte AUX
- Porta USB per ricaricare la batteria
- Treppiede in acciaio, gambe estensibili, munito di vassoio porta-accessori
- Oculare E-Lux 40 mm (38X) e 13mm (115x) diametro 31.8 mm
- Diagonale 90° diam. 31,8mm
- Cercatore red dot
- Batteria al Litio interna (inclusa)
Diametro (mm) | 203mm |
---|---|
Lunghezza focale (mm): | 2030mm |
Rapporto focale: | f 10 |
Montatura: | Computerizzata altazimutale |
Trasportabilità | Buona |
Peso (Kg): | 16 |
Ottimo strumento, molto bello esteticamente, imballo perfetto.