SX Ltd è in attività dal 1991 ed è stata fondata per portare sul mercato i progetti delle camere CCD ideati dall'astrofilo Terry Platt. Terry sta ancora progettando le camere e Michael Hattey è responsabile delle vendite e del marketing. Richard Austin è responsabile della produzione e collaudo.
Le ruote portafiltri Starlight Xpress consentono di sostituire facilmente gli adattatori su entrambi i lati della ruota portafiltri, verso la camera e il telescopio. Gli adattatori possono essere scambiati utilizzando un piccolo cacciavite svitando tre viti in inox e rimuovendo l'adattatore. Ogni adattatore può essere ruotato in qualsiasi angolazione prima del blocco, in modo da poter orientare la ruota e la camera nella posizione ottimale.
L'adattatore Starlight Xpress da Slimline OAG a ottica adattiva viene usato per collegare la guida fuori asse Starlight Xpress Slimline all'ottica adattiva USB occupando il minore back focus possibile. Utilizzando questo adattatore, potete usare la guida fuori asse Starlight Xpress Slimline (che viene avvitata sulla ruota portafiltri) consentendoti di collegare le 3 parti (ruota portafiltri, guida fuori asse e ottica adattiva) senza altri adattatori ed evitando qualsiasi flessione.
La guida fuori asse Slimline di Starlight Xpress è stata progettata per essere direttamente fissata sulle ruote portafiltri motorizzate Starlight Xpress per ridurre lo spessore occupato da tutto il sistema di accessori. Questa guida fuori asse è inoltre progettata per evitare qualsiasi flessione all'intero sistema di ripresa. Per questo è particolarmente utile nei casi in cui non si ha a disposizione molto spazio tra il sensore della camera di ripresa e l'eventuale riduttore/correttore del telescopio, anche quando viene utilizzata l'Ottica Adattiva USB di Starlight Xpress.
La ruota portafiltri motorizzata USB Starlight Xpress è un accessorio sottile che consente di inserire fino a 7 filtri da 36mm di diametro e che viene fornita di filetti T2 su entrambi i lati. Non richiede una alimentazione esterna in quanto, quando viene collegata alla porta USB del PC di controllo, il motore integrato consuma meno di 100mA. Viene fornita di adattatori facilmente sostituibili ed è perfetta per l'uso con la guida fuori asse Super-Slim in quanto la ruota portafiltri è spessa solo 25mm (+ 2mm per ogni adattatore).
Modello con filetto T2 maschio sul lato camera, filetto T2 femmina sul lato telescopio.
Prezzo di listino: 413,00 €
Special Price 375,00 €
La ruota portafiltri motorizzata USB Starlight Xpress è un accessorio sottile che consente di inserire fino a 7 filtri da 31.8mm di diametro e che viene fornita di filetti T2 su entrambi i lati. Non richiede una alimentazione esterna in quanto, quando viene collegata alla porta USB del PC di controllo, il motore integrato consuma meno di 100mA. Viene fornita di adattatori facilmente sostituibili ed è perfetta per l'uso con la guida fuori asse Super-Slim in quanto la ruota portafiltri è spessa solo 25mm (+ 2mm per ogni adattatore).
Modello con filetto T2 maschio sul lato camera, filetto T2 femmina sul lato telescopio.
La ruota portafiltri motorizzata USB Starlight Xpress è un accessorio sottile che consente di inserire fino a 5 filtri da 50.8mm di diametro e che viene fornita di filetti T2 su entrambi i lati. Non richiede una alimentazione esterna in quanto, quando viene collegata alla porta USB del PC di controllo, il motore integrato consuma meno di 100mA. Viene fornita di adattatori facilmente sostituibili ed è perfetta per l'uso con la guida fuori asse Super-Slim in quanto la ruota portafiltri è spessa solo 25mm (+ 2mm per ogni adattatore).
Modello con filetto T2 maschio sul lato camera, filetto T2 femmina sul lato telescopio.
La Starlight Xpress Lodestar X2 monocromatica è una camera estrememante sensibile e con basso rumore grazie al sensore CCD Sony Exview ICX829AL con risoluzione 752 x 580 pixels e anti-blooming. Il collegamento USB 2.0 al computer non solo consente di scaricare l'intera immagine in soli 0,2 secondi ma serve anche ad alimentare la camera (quindi non è necessario usare un alimentatore esterno) e la porta autoguida ST4 ne consente il collegamento diretto alle montature. Tutto per consentirvi di trovare stelle di guida con grande facilità.
La camera all-sky Oculus di Starlight Xpress è progettata per offrire immagini del cielo di elevata qualità per le osservazioni del meteo, degli sciami meteorici e del cielo notturno. La camera è basata sul sensore CCD Sony da 1.4 megapixel e usa un obiettivo fisheye 1.55mm f2 a 180 gradi per una visione da orizzonte a orizzonte.
L'ottica adattiva Starlight Xpress USB fornisce un metodo efficace per rimuovere gli effetti degli errori di guida rapidi nelle astrofotografie. Tutte le montature dei telescopi soffrono di rapidi errori durante la guida e tali errori sono molto difficili da correggere quando l'unico metodo di controllo a disposizione è quello di inviare direttamente le correzioni ai motori della montatura. L'ottica adattiva USB Starlight Xpress dispone di una finestra ottica di 60mm di diametro che, analizzando l'immagine della stella registrata dalla camera di guida, è in grado di regolare rapidamente la posizione dell'immagine deviando il percorso ottico e quindi correggendo tali errori: le vostre immagini saranno così perfettamente guidate e avranno una maggiore risoluzione!
La camera Starlight Xpress Trius SX-36 monocromatica utilizza uno dei sensori CCD più grandi della Truesense (ex Kodak) con una risoluzione di 4904 x 3280 pixel e una dimensione di 36.3mm x 24.2mm. Starlight Xpress ha usato un sistema con cella di Peltier a doppio stadio per un raffreddamento fino a -37°C rispetto alla temperatura ambientale e interfaccia USB2 ad alta velocità per un tempo di download molto basso.