La qualità ottica dei tubi ottici Celestron XLT è da sempre considerata una fra le migliori in commercio. La correzione al limite della diffrazione e lo speciale trattamento Starbright XLT, rendono queste ottiche ideali per vari usi. Dall'osservazione alla fotografia, dal planetario al deep-sky, inoltre sono disponibili molti accessori anche per collegare facilmente reflex digitali o camere CCD.
Celestron ha da sempre avuto molta cura sulla scelta dei materiali e dei trattamenti utilizzati nelle loro ottiche. Proprio per questo motivo gli XLT sono da sempre i Cassegrain più venduti al mondo, la loro versatilità ha soddisfatto le esigenze di molti utenti in svariati campi di utilizzo. Questo schema ottico è stato realizzato con specchi sferici, non sono presenti altre lenti sul percorso ottico tranne la lastra correttrice frontale. Nonostante le dimensioni compatte e leggere, la lunghezza focale risultante è lunga, ideale per l'alta risoluzione. Le immagini sono molto nitide e ben contrastate, il trattamento Starbright garantisce un'ottima luminosità anche su oggetti deboli.
E' lo strumento ideale per le riprese planetarie anche in alta risoluzione. Inoltre con il riduttore di focale optionale f/6.3, si presta alla fotografia deep-sky. Questa è l'unica ottica SC non compatibile con il sistema Fastar.
- Tubo ottico Celestron C6-XLT
- Oculare Plossl 25mm 60x (diametro 31,8mm)
- Portaoculari da 31,8mm
- Diagonale 90° da 31,8mm
- Cercatore 6x30 con supporto
- Barra a coda di rondine tipo Vixen
Schema ottico | Schmidt-Cassegrain |
---|---|
Ottiche | Primario e secondario sferici, con lastra correttrice |
Diametro (mm) | 153mm |
Lunghezza focale (mm) | 1500 mm |
Rapporto focale | f/10 |
Spianatore/correttore | Non incluso (opzionale) |
Intubazione | Alluminio |
Ostruzione | 56mm 37% |
Focheggiatore | Interno (spostamento del primario) |
Portaoculari | 31,8mm |
Peso | 4,6 |
Borsa/valigia | No |