- Tripletto apocromatico spaziato in aria con elemento Ohara FPL-53
- Cella a compensazione di temperatura e collimabile
- Focheggiatore 2.5" a pignone e cremagliera con messa a fuoco micrometrica 1:10 e capacità di carico di circa 5 kg
- Filetto M63 per avvitare direttamente spianatori o riduttori
- Rigida intubazione in alluminio con diaframmi interni
Il Photoline è perfetto per l'astrofotografia ma, come per tutti i rifrattori veloci, è necessario usare appositi correttori per mantenere le stelle perfettamente puntiformi anche ai bordi del campo. Per questo abbiamo le seguenti opzioni:
- TSFlat2,5 - spianatore da 2.5" che non cambia la lunghezza focale: il correttore viene avvitato al filetto M63. Per farlo, è necessario utilizzare l'adattatore M63a-M68i. La distanza di lavoro ottimale dal filetto M69 dello spianatore è 88 mm. Consigliamo il TSFlat2,5 con camere dotate di sensori Full Frame.
- TSRed379 - riduttore e correttore da 3": riduce la focale di 0.79x portandola a 719 mm e porta il rapporto focale da f/6,96 a f/5.53. La distanza di lavoro ottimale dal filetto M48 è 55 mm. Il riduttore viene avvitato al filetto M63. Per farlo, è necessario utilizzare l'adattatore M63a-M68i. Consigliamo questo riduttore per camere CCD e reflex digitali dotate di grandi sensori, fino al Full Frame.
- Telescopio con focheggiatore
- Tappo anteriore e posteriore
- Anelli e piastra tipo Vixen
TS-Optics rifrattore apocromatico Photoline FPL-53 tripletto 130mm f/7 con SESTO SENSO, la motorizzazione robotica per focheggiatori, installata sul focheggiatore aggiungendo l'adattatore 33mm per SESTO SENSO.
Schema ottico | Apocromatico |
---|---|
Ottiche | Tripletto FPL53 |
Diametro (mm) | 130mm |
Lunghezza focale (mm) | 910mm |
Rapporto focale | f/7 |
Spianatore/correttore | Non incluso (opzionale) |
Intubazione | Alluminio |
Ostruzione | No |
Focheggiatore | 2,5" pignone e cremagliera, micrometrico |
Portaoculari | 50,8mm con riduttore 31,8mm |
Peso | 10,3 Kg |
Borsa/valigia | No |