Il sistema a tre elementi del RCC usa il trattamento ottico Phantom Coating per ottenere la massima trasmissività della luce. Aggiungendo la guida fuori asse RCC opzionale (che viene avvitata al filetto T2 del correttore RCC I e che è spessa 36mm), rimangono 55mm di backfocus quindi basta aggiungere un anello T2 e il corpo macchina di una reflex digitale per posizionare il sensore alla corretta distanza di lavoro. Se volete collegare la camera direttamente al filetto T2 del correttore RCC (senza guida fuori asse), dovrete interporre anche le necessarie prolunghe T2.
Progettato per: telescopi Newton con rapporto focale da f/3.5 a f/6
Backfocus (distanza ideale del sensore della camera): 91,5 mm dal filetto T2 (+- 3mm)
Collegamento del telescopio: 50,8mm
Collegamento alla camera: filetto T2 (M42x0.75)
Diametro barilotto: 50,8 millimetri