I grandi telescopi Newton con specchi parabolici sono consigliati per le fotografie e le osservazioni degli oggetti deboli in quanto consentono di ottenere grandi campi inquadrati. Tuttavia, il problema principale di questi specchi è l'introduzione del coma cioè la distorsione delle immagini stellari verso il bordo del campo che riduce la grandezza del campo stesso realmente utilizzabile. Per eliminare il coma, molte marche hanno introdotto correttori di coma che però allungano la focale del telescopio. Ad esempio un'ottica f4 può diventare un f4.5. L'MPCC Mark III è progettato per non variare la focale del telescopio. Si inserisce in qualsiasi focheggiatore da 50,8mm di diametro e può essere collegato anche a vari accessori come ruote portafiltri o guide fuori asse.
non cambia la focale o la dimensione del cmpo inquadrato, un telescopio Newton f4 rimane f4.
nuovo progetto ottico, progettato per un campo non vignettato fino a f/3.5
elevato contrasto in tutto il campo
accetta adattatori fotografici T2 (M42x0.75) e/o 2"(M48x0.75)
anello 2" rimovibile per incrementare il backfocus
per uso sia fotografico che visuale
facile da usare
eccezionale rapporto prestazioni/prezzo
trattamento Phantom Group per la massima trasmissività e nessuna riflessione dall'UV al NIR
backfocus dal filetto T2: 55mm
backfocus dal filetto M48: 57,5mm