Incredibile sensibilità! Nei sensori retroilluminati ad alte prestazioni la luce in entrata non incontra alcun circuito prima di colpire l'area sensibile dei pixel. Ciò fornisce una sensibilità ottimale su tutto lo spettro visibile e oltre. Il sensore GSENSE2020BSI-H ha un'efficienza quantica di picco del 91%, con un ampio picco nello spettro visibile. Per applicazioni UV e nel vicino IR, presenta una buona sensibilità da 200nm a 1000nm.
La camera CMOS scientifica Aluma AC2020BSI è dotata di StackPro™, una funzione rivoluzionaria che esegue lo stacking delle immagini all'interno della camera. I sensori CMOS hanno spesso una well depth e una bit depth più limitate rispetto ai loro predecessori CCD. Allo stesso tempo, i moderni sensori CMOS hanno un rumore di lettura molto inferiore rispetto al CCD equivalente. Questo basso rumore di lettura può essere utilizzato in modo vantaggioso, facendo lo stacking di molte esposizioni più brevi per ottenere lo stesso risultato finale. Ciò tuttavia si traduce in un utilizzo eccessivo del disco del computer di controllo e nella post-elaborazione. StackPro™ esegue lo stacking automaticamente, all'interno della camera. Suddivide automaticamente l'esposizione in un massimo di 16 sottoesposizioni individuali ed esegue lo stacking all'interno della camera prima del download. Ciò elimina le quantità eccessive di dati che possono riempire il disco rigido. Lo stacking può anche essere utilizzato come alternativa alla modalità HDR.
La Aluma AC2020BSI è compatibile con la ruota portafiltri SBIG FW7-STX, per filtri quadrati da 50mm. La SBIG StarChaser SC-3 opzionale è un'eccellente soluzione a basso costo per l'autoguida e supporta anche l'ottica adattiva SBIG AO-X. La AO-X utilizza una finestra tip-tilt che regola la posizione dell'immagine velocemente e precisamente, in funzione del feedback dell'autoguida. Con l'ottica adattiva, non c'è backlash e i movimenti sono precisi e accurati. Questo consente alla AO-X non solo di simuovere gli effetti dell'errore periodico, spostamenti e del vento ma anche di ridurre gli effetti della turbolenza atmosferica. Quando utilizzata insieme alla camera Aluma AC, la AO-X richiede lo StarChaser SC-3. Se utilizzate lo StarChaser e la AO-X, dovete selezionare anche il "Cavo per StarChaser con AO-X/AO-8T".
Tipo: | Cooled CMOS camera |
---|---|
Sensore | Monocromatico |
Sensore | Gpixel GSENSE2020BSI |
Risoluzione | 2048 x 2048 |
Dimensioni sensore (mm) | 13.3 mm x 13.3 mm |
Diagonale sensore (mm) | 18.8 |
Dimensioni pixels (µm) | 6.5 um |
Convertitore A/D | 12 bit |
Raffreddamento | -40°C rispetto a T ambientale |
Rumore di lettura (e-) | 1.2 e- in 2-CMS Readout Mode, 1.6 e- Regular Mode |
Porta autoguida ST4 integrata | No |
Collegamento al telescopio | No |
Collegamento al PC | USB 3.0 |
Alimentazione | External 12V 8A |
Backfocus (mm) | 22mm |
Peso (gr.) | 1.6 kG |