I telescopi Dall-Kirkham di OrionOpticsUK offrono tutte le caratteristiche tecniche cercate da chi vuole il migliore telescopio per l'astrofotografia a lunga posa di oggetti deboli ma con una focale relativamente lunga: diventa così possibile fotografare i più deboli e piccoli dettagli di lontane galassie, nebulose planetarie e tanti altri oggetti. Generalmente, quando si utilizzano telescopi a lunga focale, riprendere oggetti deboli diventa difficile in quanto il rapporto focale può essere troppo lungo (ad esempio f/9 o f/10). A differenza di altri schemi ottici, i telescopi Dall-Kirkham di OrionOpticsUK offrono un rapporto focale f/6.8, il perfetto bilanciamento tra luminosità e ingrandimento.
Grande campo correttoQuesti telescopi offrono inoltre un grande campo corretto (anche superiore a 50mm) che consente di sfruttare al massimo le moderne camere digitali dotate di sensore di grandi dimensioni. Per ottenere queste prestazioni, all'interno del tubo è presente un correttore che spiana il campo (non inserendo alcuna aberrazione cromatica). Inoltre il sistema ottico è stato progettato per offrire un grande back focus e quindi consentire l'utilizzo delle camere anche con altri accessori (come ruote portafiltri o guide fuori asse).
A sinistra, il design ottico del telescopio ODK12: offre un back focus molto elevato (218mm dalla cella del primario) e un grande campo piano (52mm). A destra lo spot diagram con in asse, a 10mm, a 20mm, a 30mm, a 40mm e a 50mm. Il quadrato di riferimento rappresenta un pixel da 10 micron di dimensione.
|
Eccezionale qualità otticaTutti gli specchi dei telescopi ODK sono fatti di vetro Schott Borosilicate Low Expansion Suprax (praticamente identico al Pyrex). OrionOpticsUK produce solo specchi ad elevata correzione che viene testata e certificata utilizzando un Interferometro Laser Zygo, in grado di misurare con estrema precisione le ottiche prodotte. Inoltre, a differenza di altri telescopi, i modelli ODK offrono eccezionali prestazioni anche per l'uso visuale o per la ripresa di oggetti planetari ad alti ingrandimenti. Il Dall-Kirkham inoltra facilita la colllimazione che risulta più semplice da eseguire rispetto ad altri schemi ottici. La costruzione meccanica di alta qualità sia della cella dello specchio primario che dei supporti del secondario, assicurano una elevata stabilità della collimazione che comunque può essere eseguita velocemente e con precisione.
Galassie M81 e M82 by Luigi Fontana con ODK12 e camera Canon EOS 5D
|
Intubazione in carbonio e focheggiatore gigante 3"L'intubazione è costruita in fibra di carbonio per ridurre il peso e per mantenere una perfetta rigidità. Inoltre il carbonio presenta un coefficiente di dilatazione termica talmente basso da assicurare all'ODK nessun cambiamento del punto di fuoco nelle lunghe riprese tipiche dell'astrofotografia di oggetti deboli. Inoltre l'intubazione aperta assicura un tempo di acclimatamento breve (aiutato anche dalla presenza di 3 ventole posizionate nella cella del primario). I telescopi ODK utilizzano il focheggiatore gigante ACU-3S, un Crayford da 3" con messa a fuoco micrometrica 1:10 che offre grande apertura libera (76,2mm) per non introdurre vignettatura. Dotato di un movimento di precisione molto accurato, offre anche una elevata capacità di carico per consentire l'uso di grandi e pesanti strumenti fotografici. A sinistra, il focheggiatore ACU-3S con adattatore 50,8mm opzionale. Al centro, il focheggiatore con l'adattatore rimosso. A destra, il focheggiatore ACU-3S visto dalla parte inferiore con la vite di bloccaggio.
|
![]() Telescopio OrionOpticsUK ODK12 - dotazione:- Tubo ottico riflettore ODK12 (D: 300mm F:2040mm f/6.8) - Intubazione in carbonio - Focheggiatore Crayford da 3" - Cella del primario CNC a 9 punti - Anelli di supporto
|
Schema ottico | Dall-Kirkham modificato |
---|---|
Ottiche | Primario ellittico, secondario sferico, con correttore |
Diametro (mm) | 300mm |
Diametro intubazione | 350mm |
Lunghezza focale (mm) | 2040 |
Rapporto focale | 6,8 |
Spianatore/correttore | Incluso e non rimovibile |
Intubazione | Carbon |
Ostruzione | 120mm |
Focheggiatore | 3" Crayford, micrometrico |
Portaoculari | 50,8mm con riduttore 31,8mm |
Peso | 19Kg |
Borsa/valigia | No |