Grazie alla combinazione della stretta banda da 12nm e della elevata trasmissività tipicamente del 96%, il filtro consente un enorme incremento del contrasto, con il contemporaneo blocco come tutta la luce indesiderata da lunghezze d'onda diverse da 656nm, dal UV al IR. Ciò si traduce in un fondo cielo molto scuro rispetto a filtri con una maggiore larghezza di banda. La FWHM di 12nm è ottimizzato per reflex digitali con sensori CMOS e camere CCD con medio/alta corrente di buio: con queste camere il segnale di fondo nelle immagini prese da siti pesantemente inquinati luce è dominato dalla corrente di buio del sensore, non dalla luce proveniente dall'inquinamento luminoso. In questo caso un'ulteriore riduzione di FWHM non migliora l'immagine e il fondo cielo non diventerà più scuro. Rispetto ai filtri da 6nm si hanno più stelle nel campo visivo che vi offrirà anche più stelle di guida quando si lavora camere con sensore di guida integrato!
Il filtro blocca tutta la luce indesiderata, la luce artificiale, il riverbero notturno e il chiaro di luna. Particolarmente la luce proveniente dalle lampade al sodio ad alta e bassa pressione e tutte le linee della luce diffusa notturna sono bloccate al 100%. Il filtro aumenta il contrasto tra il fondo cielo e gli oggetti che emettono la linea H-alfa a 656nm.
Trasmissività garantita di più del 90% della linea dell'H-alfa (656 nm)
Trasmissività tipica 96% della linea dell'H-alfa (656 nm)
Full-Width-Half Maximum (FWHM): 12nm
Blocco perfetto della luce non voluta dall'UV all'IR
Parafocale con tutti i filtri Astronomik
MFR Coating: utilizzabile con tutte le ottiche fino a f/3
Spessore 1mm
Completamente resistente all'umidità, graffi e segni di invecchiamento
I filtri Astronomik vengono consegnati in una scatola protettiva di alta qualità