Il filtro Astronomik CLS blocca le linee spettrali del mercurio e delle lampade a vapori di sodio e lascia passare la maggior parte della luce visibile e dell'emissione H-alfa. Tutte le più importanti linee di emissione, insieme alla regione dello spettro che l'occhio adattato al buio percepisce meglio, viene lasciata passare dal filtro.
Uso visuale (cieli bui): buono, per ridurre l'inquinamento luminoso causato dalle lampade a vapori di mercurio
Uso visuale (cieli urbani): buono ma un filtro UHC-E o UHC è preferibile
Fotografia su pellicola: molto buono, il bilanciamento dei colori è quasi perfetto
Fotografia CCD: buono, quando usato insieme ad un filtro IR-Cut
Fotografia con reflex digitale (non modificata): buono, il bilanciamento del colore non è perfetto ma il contrasto è incrementato
Fotografia con reflex digitale (modificata per astronomia): molto buono, il bilanciamento del colore è quasi perfetto
Webcam / Video (Pianeti): non utilizzabile
Webcam / Video (Profondo cielo): molto buono, se l'inquinamento luminoso è un problema importante
92% trasmissività a 486nm (H-beta)
92% trasmissività a 496nm (OIII)
92% trasmissività a 501nm (OIII)
97% trasmissività a 656nm (H-alfa)
Lascia passare da 450 a 540nm e oltre i 650nm
Parfocale con altri filtri Astronomik
Spessore vetro: 1mm
Completamente resistente all'umidità, graffi e segni di invecchiamento
Diffraction limited, il filtro non riduce le prestazioni del telescopio
I filtri Astronomik vengono consegnati in una scatola protettiva di alta qualità
Dal 2008 i filtri hanno un progetto completamente nuovo, non presentano aloni o strane riflessioni
Questo filtro è compatibile con tutte le Sony Alpha 7 ( 7-7R-7S-MkI-MkII-MkII) Sony Alpha 9
Non compatibile con: Alpha 58-68-77-99-6500 e tuttle le Sony DSLR con attacco a baionetta