Il filtro CLS-CCD migliora il contrasto tra gli oggetti astronomici e il fondo cielo. A causa della curva di trasmissività più ampia rispetto ai filtri UHC, il filtro lascia passare una maggiore quantità di luce. Le stelle saranno ridotte di meno. Questo filtro è stato ottimizzato per bloccare quanta più luce spuria possibile e, allo stesso tempo, fornire le migliori prestazioni per la luce "utile". Un ottimo filtro per le reflex digitali, camere CCD e per la fotografia su pellicola in bianco e nero, così come per l'osservazione degli oggetti del cielo profondo con telescopi o lenti fotografiche con rapporti focale f/3 o superiori.
Il filtro blocca completamente righe di emissione di sorgenti artificiali di luce come lampioni (ad esempio ai vapori di sodio e mercurio), così come la luce diffusa. Tutte le "importanti" linee di emissione, nonché la gamma spettrale dell'occhio adattato al buio vengono lasciate passare. Lo strato aggiuntivo di blocco dell'infrarosso permette l'utilizzo per reflex digitali e delle webcam senza un filtro taglia infrarosso integrato.
Uso visuale (cieli bui): buono, per ridurre l'inquinamento luminoso causato dalle lampade a vapori di mercurio
Uso visuale (cieli urbani): buono ma un filtro UHC-E o UHC è preferibile
Fotografia su pellicola: molto buono, il bilanciamento dei colori è quasi perfetto
Fotografia CCD: molto buono, ottimizzato per la riduzione dell'inquinamento luminoso
Fotografia con reflex digitale (non modificata): buono, il bilanciamento del colore non è perfetto ma il contrasto è incrementato
Fotografia con reflex digitale (modificata per astronomia): molto buono, il bilanciamento del colore è quasi perfetto
Webcam / Video (Pianeti): non utilizzabile
Webcam / Video (Profondo cielo): molto buono, se l'inquinamento luminoso è un problema importante
95% trasmissività a 486nm (H-beta)
95% trasmissività a 496nm (OIII)
95% trasmissività a 501nm (OIII)
97% trasmissività a 656nm (H-alfa)
Lascia passare da 450 a 520nm e da 640 a 690nm
Parfocale con altri filtri Astronomik
Spessore vetro: 1mm
Completamente resistente all'umidità, graffi e segni di invecchiamento
Diffraction limited, il filtro non riduce le prestazioni del telescopio
I filtri Astronomik vengono consegnati in una scatola protettiva di alta qualità
Dal 2008 i filtri hanno un progetto completamente nuovo, non presentano aloni o strane riflessioni