La FFC è la più versatile lente di Barlow in commercio. Offre la possibilità di portare il fattore di ingrandimento da 3 a 8x senza nessuna perdita di prestazione ottica. Ad esempio può trasformare un oculare da 30mm in un modello da 4mm di focale mantenendo inalterata l'estrazione pupillare. L'FFC possiede un filetto T2 femmina sul lato del telescopio e un filetto T2 maschio sul lato camera. Grazie a questi collegamenti standard, l'FFC è molto versatile e si collega a qualsiasi telescopio.
Utilizzando i corretti adattatori, l'FFC consente fattori di ingrandimento molto elevati e variabili da 3 a 8x senza alcuna perdita di qualità, mentre una classica Barlow lavora bene solo al fattore fisso per cui è stata progettata. Inoltre l'FFC possiede una qualità ottica superiore a qualsiasi altra Barlow.
Maggiore è la distanza tra l'FFC e il sensore della camera maggiore sarà il fattore di ingrandimento. Questo fattore si imposta inserendo una prolunga T2 tra l'FFC e il sensore della camera. Per impostare il fattore di ingrandimento, la distanza tra filetto T2 della FFC e il sensore della camera deve essere:
3x = 96,2mm
4x = 150mm
5x = 206,4mm
6x = 259mm
8x = 368mm
Per esempio, se colleghi all'FCC una camera reflex con anello T2 il fattore di ingrandimento è 3x aggiungendo una prolunga T2 da 40mm (in quanto la reflex con anello T2 ha un backfocus di 55mm). Diventa 4x con due prolunghe T2 da 40mm e una da 15mm.
Nell'immagine sopra, una camera QHY5III (11mm backfocus) collegata al "Baader adattatore C-T2" (spessore 22mm), 2 prolunghe T2 40mm e alla Baader FFC. In questo modo l'ingrandimento della FFC è 3,3x.