I riduttori di focale vengono utilizzati in astrofotografia a lunga posa di oggetti deboli come nebulose, galassie o ammassi stellari, per ottenere migliori fotografie. Il riduttore/spianatore 0,63x per Schmidt-Cassegrain consente di ottenere un campo maggiore e corretto fino a 24mm di diametro. Il backfocus è di 105mm, quindi per offrire le migliori prestazioni il sensore della camera deve essere posizionato a 105mm di distanza dal filetto del riduttore stesso.
L'installazione è molto semplice, è sufficiente avvitare il riduttore di focale al posto del portaoculari, nel filetto si collega l'adattatore fotografico "T" dedicato che fornirà la distanza corretta di lavoro. Grazie al filetto T2 si può collegare qualsiasi reflex o camera CCD. I telescopi C6 - C8 - C9.25 - C11 da f/10 diventeranno f6.3 mentre il telescopio C14 diventa f/7.