Oculus utilizza un sensore CCD Sony SuperHAD CCD che ha tutti i vantaggi di un sensore interline, come un rumore termico incredibilmente basso e un otturatore elettronico molto veloce (non ha bisogno di otturatore meccanico). Con un'elettronica a bassissimo rumore e un obiettivo fisheye f/2 a 180 gradi, catturare il cielo notturno è fantastico. L'Oculus è alimentato tramite porta USB ma richiede una alimentazione 12V per il sistema anticondensa interno. Il software fornito ti consente di catturare una serie di esposizioni e sommarle automaticamente per creare un filmato AVI del cielo notturno. Questa è la camera perfetta per riprendere gli sciami meteorici, controllare le condizioni del tempo negli osservatori remoti e per fotografare il cielo notturno nelle migliori condizioni.
• Rumore termico e di lettura estremamente basso
• Compatta e leggera
• Consumo di corrente molto basso
• Elevata qualità costruttiva
L'obiettivo usato dall'Oculus ha elevata qualità con trattamento multicoated, è un fisheye con campo inquadrato di 180 gradi. Con un rapporto focale molto aperto (f/2), la capacità di raccolta di luce di questa lente compatta è incredibilmente elevata e catturare il cielo notturno è veramente semplice.
Mantenere installate apparecchiature elettroniche all'esterno e in qualsiasi condizione atmosferica è sempre una preoccupazione. Con l'Oculus grande cura è stata presa durante la progettazione per ridurre l'effetto delle condizioni del tempo sulla camera. Quattro fori di scarico sono stati effettuati nella flangia esterna alla base della cupola permettendo all'acqua di uscire dalla cupola e dall'alloggiamento. La scatola che contiene l'Oculus ha una finitura sabbiata e anodizzata: non solo è resistente ma è anche molto bella.
La cupola è fatta in policarbonato lucidato da 3" con la lente posizionata al punto ottimale nella cupola per garantire nessuna distorsione nel campo stellare.
L'Oculus viene fornito con una staffa per treppiede in alluminio ad angolo retto per fissarlo al lato del tuo osservatorio o edificio. Questo ha l'attacco standard da ¼" sulla base, ma può anche essere facilmente forato e adattato per altre opzioni di installazione. Il cavo USB viene montato sull'Oculus e può essere esteso tramite un hub USB 2.0 alimentato. L'Oculus ha anche un jack di alimentazione da 2,1 millimetri nella parte inferiore per consentire l'alimentazione del riscaldatore interno e per evitare che la cupola si appanni durante la notte.
Tipo: | Non cooled CCD camera |
---|---|
Sensore | Monocromatico |
Sensore | ICX205AL Sony SuperHAD |
Risoluzione | 1392 x 1040 |
Dimensioni sensore (mm) | 6,5 x 4,8mm |
Diagonale sensore (mm) | 8.0 |
Dimensioni pixels (µm) | 4,65 |
Convertitore A/D | 16 bit |
Raffreddamento | No |
Rumore di lettura (e-) | 7e |
Porta autoguida ST4 integrata | No |
Collegamento al telescopio | No |
Collegamento al PC | USB 2.0 |
Alimentazione | External 12V 1A |
Backfocus (mm) | No |
Peso (gr.) | No |