La versione con apertura di 36 cm è il più grande RASA di Celestron; è lo strumento ottico più grande e veloce (f/2.2) del suo genere e "pronto all'uso". A differenza della maggior parte dei telescopi, che focalizzano solo la luce visibile (400-700 nm), il RASA 36 cm focalizza una gamma spettrale estesa (400-900 nm), consentendo al sensore della camera di rilevare segnali ancora più deboli. Il RASA 36 cm dispone anche di un sistema di messa a fuoco riprogettato, che assicura una messa a fuoco facile e stabile. L'ampio backfocus (77,5 mm) consente di collegare un'ampia varietà di sensori per l'imaging. È possibile aggiungere un adattatore personalizzato per un campo fino a 4,4 gradi.
Il gruppo lenti a 4 elementi utilizza vetro a bassa dispersione (ED) per immagini prive di falsi colori, coma e curvatura di campo. L'astrografo Rowe-Ackermann Schmidt 14" è una scelta eccellente anche per l'astroimaging avanzato. L'image circle da 60 mm mantiene le stelle puntiformi anche con i sensori più grandi disponibili.
Importante esigenza di trasporto: il RASA 14" è uno strumento di alta precisione e professionale. È fabbricato e collimato a uno elevato standard per fornire prestazioni ottiche eccezionali. Il telescopio viene poi chiuso per garantire che mantenga la collimazione e le prestazioni anche dopo il trasporto. Tuttavia, a causa del peso, delle dimensioni e degli stress durante la spedizione con servizio di pacchi, il trasporto ideale è una consegna su pallet.
Schema ottico | Rowe-Ackermann |
---|---|
Ottiche | Primario sferico, con lastra correttrice e gruppo spianatore |
Diametro (mm) | 356mm |
Diametro intubazione | 400mm |
Lunghezza focale (mm) | 790mm |
Rapporto focale | f/2.2 |
Spianatore/correttore | Incluso e non rimovibile |
Intubazione | Aluminium |
Ostruzione | 44% |
Focheggiatore | Interno (spostamento del primario) |
Portaoculari | No |
Peso | 34 Kg |
Borsa/valigia | No |